top of page

PROGETTI

PROGETTI

Tutti i progetti del Centro Penc 
e le nostre collaborazioni 

Il Centro Penc collabora con diverse organizzazioni internazionali per la realizzazione di progetti ad elevato impatto sociale.

1200px-UNICEF_Logo.png
logo safe space.jpg

WOMEN AND GIRLS SAFE SPACE

Il WGSS -  Women and Girls Safe Space – è un’iniziativa nata all’indomani del lockdown del 2020 con il sostegno di UNICEF e del Garante per l'infanzia e l'adolescenza del Comune di Palermo.

logo_fami_a.png
High Fives_edited.jpg

AL HIMAYA –LIBERI DALLA VIOLENZA

Il Centro Penc è partner di un progetto FAMI, con capofila TERRE DES HOMMES per il potenziamento e azioni di capacity building dei servizi sociali del Comune sulle tematiche relative alla presa in carico di minori stranieri.                            CONCLUSO

img40.jpg

LA CASA SICURA

L’obiettivo del progetto LaCasaSicura è promuovere percorsi di affido familiare di minori stranieri non accompagnati che facilitino la loro inclusione nel tessuto sociale locale. La pratica dell’affido familiare può venire in sostegno al sistema d’accoglienza istituzionale (comunità e SAI) che viene periodicamente a trovarsi in condizioni di emergenza dovuta all’assenza di posti, garantendo il superiore interesse del minore ed evitando il rischio di allontanamento territoriale dalla rete relazionale costruita faticosamente                                 CONCLUSO

241966087_125799556463406_8345584578949652617_n_edited.jpg

PROGETTO BUSY

Busy è un progetto di capacity building che ha lo scopo di sviluppare nel territorio siciliano le competenze della pubblica amministrazione relative all’accoglienza, orientamento e inserimento sociale dei migranti.

Il progetto, coordinato dall’Asp di Trapani, ricade nell’ambito del Fondo asilo, migrazione e integrazione (Fami) del Ministero dell’Interno, cofinanziato dall’Unione Europea.

L’obiettivo generale è dunque quello di migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici e amministrativi rivolti ai cittadini di Paesi terzi

                                                                                          CONCLUSO

logo_fami_a.png

Co-funded by the European Union

WhatsApp Image 2022-08-20 at 14.40.10.jpeg

EPSUM-MIGLIORARE IL BENESSERE PSICOSOCIALE DEI MINORI NON ACCOMPAGNATI

Teaming up con i bambini migranti.
È divertente, fa muovere i bambini e rafforza la loro salute mentale e il loro benessere psicosociale

                                                                                             CONCLUSO

download.png
Poster_web+Cover.png

CARE: Community-Based Primary Prevention of GBV in Greece and Italy

The CARE project è implementato da 4 partners della società civile con esperienza nell'emancipazione di donne e ragazze per contribuire al contrasto alla violenza di genere contro donne e ragazze, con particolare attenzione alla violenza da parte del partner.

                                                                                        CONCLUSO

​

step in logo.png

STEP IN 

STEP IN - Support Through Ethno-psychosocial approaches and PM+ for migrants è un progetto europeo avviato nel novembre 2022 co-finanziato dalla European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) nell’ambito del EU4Health Programme (EU4H-2021-PJ-07).

©2020 di Centro Penc Antropologia e Psicologia Geoclinica. Creato con Wix.com

bottom of page